
lunedì 10 maggio 2010
venerdì 30 aprile 2010
Riparte Festival » Lorenzo Asthorone Paciaroni


Parteciperà anche Lorenzo Asthorone Paciaroni che così si descrive: Settempedano d’origine, dorico d’adozione, capitolino di vocazione, nasco writer e cresco grafico, grafomane con un’attitudine nerd, BBoy in un ambiente di sviluppo che integra più tendenze di quante la logica umana sappia sintetizzare. E gestire, ovviamente. Ingoio i fondamentali negli anni a cavallo tra i due millenni e scombino il flow degli elementi ossessionato dal lettering per passare negli anni Zero dall’evoluzione della lettera alla sua devoluzione, all’alfabeto latino così come i millenni ce l’hanno consegnato nella sua spiazzante semplicità. Quindi calligrafo in un mondo che non sa più scrivere. Comunicatore freelance, copywriter freestyle, web designer freeware, una carriera postlaurea oldschool di lavori diversamente dignitosi, oggi scrivo per vivere e vivo per quel poco di vero che c’è rimasto.
Riparte Festival » Blog Archive » Lorenzo Asthorone Paciaroni
Posted using ShareThis
domenica 18 aprile 2010
legione septempeda
martedì 13 aprile 2010
trasferta capitale
Trasferta col bro TalpaG44 nella Capitale: slideshow del tuor per le vie di un centro assolato - per la cronaca, 24 ore dopo, qua da me, nevicava, mi dicevano al telefono e non c'ho creduto finché il treno un paio di giorni dopo non ha attraversato un bianco Fossato di Vico - preso d'assalto dai turisti del sabato pomeriggio (tra le foto, la lapide a Ercole Rosa cui è intitolata l'Accademia di Passeggiata di Ripetta, un'economica in centro, il vintage scaffale di ReMix), per l'approdo da MondoPop dove gente come Bol23 per dirne uno dipingeva i pupazzi per l'happening Toys and Toyz, circondata da pannelli di Dolce Q o Eron per dirne un paio e dai bozzetti di Joe Led Better.
Quindi il live del TicinoVillellaDuo all'Oblomov, Pigneto, con il fresh featuring di Paolo della Mora al basso, Michele "Vitellato Style" Fattori alla chitarra e Dj Steevo Special Guest. E qualche flash del Meet In Town all'Auditorium. Per sentirne e vederne di più, il collegamento è questo.
domenica 7 marzo 2010
Lavori di Calligrafia

Si eseguono lavori di calligrafia, artwork calligrafici e produzione bella scrittura: inviti e partecipazioni di matrimonio, biglietti da visita ed ex libris, indirizzi e lettere per corrispondenze importanti, manoscritti con capolettera miniati o istoriati e pergamene ricordo o dedicate per eventi speciali, ringraziamenti e auguri unici, produzioni in bella scrittura per presentazioni di qualità, logotipi e testi personalizzati. Vasta scelta di caratteri e font: cancelleresca, gotico fraktur, textura, capitali romane, onciale, corsivo inglese, umanistica o altri a scelta del committente.
mercoledì 24 febbraio 2010
phase3 hardware
Negli anni bui a cavallo della metà degli zero, quando l'iPod pesava come un Nokia serie N e nell'entroterra marchishiano la connessione ADSL era ancora un lusso, ci si divertiva in maniera interessante. Si usavano ancora le mani, si scriveva con gli occhi sul foglio (non elettronico) e le dita attorno alla penna (non USB) e la patente non aveva i punti. I CD dell'epoca senza etichetta, quando sopravvissuti alla furia degli elementi, possono riservare sorprese. Da quello in questione, datato 2005, una cartella denominata modding. Wikipedia non si spreca più di tanto sull'argomento, ma Google mi dice che una certa comunity di geek se la tiene cara questa cosa qua, di nicchia ma con una storia ormai decennale. In tre parole, il modding è il tuning sul case del computer, dallo sportello apribile alle prese d'aria per l'overclocking all'hard tuning di serie dell'acer Predator. Con l'iMac l'Apple c'ha evitato il fallimento, gli altri comuni mortali si sono limitati negli anni ad allontanarci dagli occhi l'orribile beige case così terribilmente anni Novanta. Il buon Triphase, appese le Montana al chiodo e ancora lontano dall'esperienza di 7piedi, in quel primo lustro d'inizio millennio che oggi sembra un eone fa, si divertiva - e vinceva il netgame meeting NGI nel 2005 - con questi progetti di modding che ho ignorato finché non ho ritrovato questo vetusto CD. Riscoperto il valore di tali produzioni, faccio ora ammenda e dedico al buon Triphase questo post con le gallery delle sue realizzazioni come tributo al glorioso Phase3 hardware. Però l'ho sempre detto che Triphase c'aveva il tocco.
Nell'ordine: debian project, phase 3 NGI 2005, iPod speaker
martedì 16 febbraio 2010
lottizzazione pieve-colmartino

Posted using ShareThis
venerdì 12 febbraio 2010
cardeto
Ancona, parco del Cardeto, febbraio 2010
Implicito poi nemmeno così tanto il post di prova per i siti incorporati in Google Buzz